Questo è un piatto che conoscerete sicuramente tutti... e che può essere servito sia come antipasto che come secondo!!!
Ingredienti per 4 persone:
5 grossi pomodori rossi (ma non troppo maturi)
3 mozzarelle
15-20 foglie di basilico
olio d'oliva
sale
peperoncino
Preparazione:
Lavate e tagliate a fette i pomodori.
Poi tagliate a fette anche le mozzarelle.
Sistemate su un piatto le fette di pomodoro e mozzarella alternandole.
Irrorate con un filo d'olio, salate leggermente, mettete un pò di peperoncino in polvere e infine appoggiate sopra il tutto le foglie di basilico.
Tenete in frigorifero fino al momento di servire.
Ingredienti per 4 persone:
5 grossi pomodori rossi (ma non troppo maturi)
3 mozzarelle
15-20 foglie di basilico
olio d'oliva
sale
peperoncino
Preparazione:
Lavate e tagliate a fette i pomodori.
Poi tagliate a fette anche le mozzarelle.
Sistemate su un piatto le fette di pomodoro e mozzarella alternandole.
Irrorate con un filo d'olio, salate leggermente, mettete un pò di peperoncino in polvere e infine appoggiate sopra il tutto le foglie di basilico.
Tenete in frigorifero fino al momento di servire.
ciao gloria! la caprese è un piatto che non può mancare d'estate. scusa se siamo poco presenti ma lia ha il pc fuori uso e io con sto caldo appena posso scappo al mare o mi rifugio nei negozi climatizzati :)
RispondiEliminaun bacione buona domenica
Pina
Io oggi ho preparato delle freselle al pomodoro...peccato non avere in casa la mozzarella per fare una caprese bella come la tua!
RispondiEliminaOttima presentazione!
Io ci faccio molti pranzi per ora........
RispondiEliminaUn assoluto tripudio di colori, classico ma delizioso se poi ci sono le mozzarelle giuste!!! Bacioni
RispondiEliminaGrazie mille a tutte!!
RispondiEliminaPina ti capisco... anche qui è un gran caldo!!
Ciao, Gloria!
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com