Per 5 persone:
500 gr di strozzapreti
1 cipolla
35 gr di funghi secchi
300 ml di passata di pomodoro
150 gr di pancetta a cubetti
abbondante peperoncino
olio
sale
Mettete i funghi secchi a bagno in acqua tiepida per circa mezz'ora.
Nel frattempo tritate la cipolla e poi soffriggetela in una padella capiente con un pò d'olio, salate leggermente e mettete un pò di peperoncino.
Quando la cipolla sarà dorata aggiungete la pancetta e fatela rosolare per un paio di minuti.
Aggiungete la passata di pomodoro e cuocete qualche minuto.
Prendete i funghi secchi, sciacquateli bene e versateli sul pomodoro.
Mescolate bene e fate cuocere 20-30 minuti.
Aggiustate di sale (se serve) e versate altro peperoncino.
Scolate la pasta, versatela sul sugo e mescolate bene il tutto cuocendo ancora un minuto.
Spegnete e servite.
ciao gloria, ricetta interessante sono sicura che piaceranno a mio padre, sai ama il piccante e i funghi...
RispondiEliminaciao
Pina
Ciao Pina, se gli piacciono allora prova a farglieli.. sono molto buoni!
RispondiEliminaciao, Gloria!
Se dici funghi hai già trovato qualcuno che potrebbe suonare il tuo campanello per venire a mangiare.....questa ricetta mi piace un sacco.......baci stefy
RispondiEliminaAllora ti aspetto....
RispondiEliminaCiao, Gloria!
Gloria questa ricetta mi piace tantissimissimo!La voglio fare, e poi è semplice.Grazie!
RispondiEliminaCiao, Zu
Ciao Zulia, mi fa piacere che ti piaccia... provala.. poi mi fai sapere se ti è piaciuta!!!
RispondiEliminaCiao, Gloria
nulla da commentare tranne che dire che sono buonissimiiiiiiiii...
RispondiEliminanotte cara da lai
Che bello anche questo tuo stupendo primo piatto bello gustoso, saporito!:) posso chiederti una cosina...? Non c'entra con questo post...! Cosa vuol dire che con gli scones partecipi ad un contest? Cioè.. Cosa succede? Sai non è la prima volta che leggo qualcosa di simile... Ma io non me ne intendo proprio per niente.. Siccome sei molto gentile ho pensato di chiedertelo... non so come funziona...Ho fatto male?
RispondiEliminaScusa se ti chiedo.. Un bacioneee!!
Buonanotteeee!!:)))
Grazie a tutte e due...
RispondiEliminaImbini Pasticcini: ora ti rispondo sul tuo blog!!! Comunque non ti preoccupare... chiedi pure tutto quello che vuoi!
ciao, Gloria
wow adoro gli strozzapreti e con questo sugo devono essere prelibati. Complimenti per il blog!! Ciao
RispondiEliminaGrazie mille Anna!!
RispondiElimina