
Per le polpette:
400 gr di macinato
mezzo uovo sbattuto
4 fette di pancarrè
30 gr di parmigiano grattugiato
sale
spezie (io ho messo un pizzico di peperoncino, di curry, di curcuma, di zenzero e di noce moscata)
un cucchiaino di semi di sesamo
un cucchiaino di semi di papavero
Per la cottura:
farina q.b.
olio d'oliva
mezzo bicchiere di vino bianco
una bustina di zafferano
sale
peperoncino
Procedimento:
Mischiare insieme tutti gli ingredienti per le polpette.
Quando avremo formato un impasto omogeneo ricaviamo da esso tante polpettine medie e passiamole nella farina.
Scaldiamo in una padella capiente 5 o 6 cucchiai d'olio, poi mettiamoci le polpette e facciamole cuocere bene all'esterno girandole dopo qualche minuto.
Quando saranno cotte all'esterno sfumiamo con il vino, saliamo e mettiamo un pizzico di peperoncino.
Nel frattempo sciogliamo lo zafferano in un pò più di mezzo bicchiere d'acqua e quando il vino sarà evaporato versiamolo sulle polpette.
Lasciamo cuocere ancora una quindicina di minuti e poi serviamo.
ma che buone queste polpette!!!Brava!!
RispondiEliminaGrazie mille Zulia!
RispondiEliminaI semi sono sicuramente il tocco in più di queste polpette, brava Gloria! Buona domenica!
RispondiEliminaGrazie mille Tania!
RispondiEliminaBuona domenica anche a te.
Ciao, Gloria!
Che buone.....ma dove li trovi i semi di sesamo e di papavero?????Stefy
RispondiEliminaCiao Stefy,
RispondiEliminai semi li ho comprati al Conad qui a Imola dove abito, ma ho visto che li hanno anche alla Coop.
Tu non riesci a trovarli?
Ciao, Gloria