mercoledì 30 giugno 2010
Pasta risottata
Non avevo mai provato a cuocere la pasta come se fosse un risotto, ma ora che l'ho provata posso assiucurarvi che è veramente buona e cremosa.
La rifarò sicuramente!
Per la ricetta ho preso spunto dal blog di Misya, modificandola leggermente.
La mia ricetta per 5 persone:
500 gr di pasta corta
acqua q.b.
150 gr di pancetta a cubetti
100 gr di Philadelphia
60 gr di ricotta
3 cucchiai di latte
1 bustina di zafferano
sale
peperoncino
olio d'oliva
Fate rosolare la pancetta con un cucchiaio di olio in una padella molto capiente.
Aggiungetevi poi la pasta e acqua quanto basta per coprirla quasi completamente (non esagerate altrimenti non riuscirà ad assorbirla tutta).
Salate e mettete un pizzico di peperoncino, poi mescolate e coprite con un coperchio.
Quando l'acqua inizierà a bollire togliete il coperchio e portate a cottura mescolando spesso. Se vedete che l'acqua sta finendo aggiungetene un altro pò.
Nel frattempo mescolate in una ciotola il philadelphia con la ricotta e i 3 cucchiai di latte, poi salate leggermente, mettete un pò di peperoncino e lo zafferano della bustina. Mescolate bene il tutto.
Quando la pasta risottata sarà cotta conditela con la crema preparata, mescolate bene e fate saltare in padella un minuto a fuoco basso.
Servite... e gustate!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ma lo sai che non ci avevo mai pensato???Ottima idea.
RispondiEliminaCiao Fabiola!
RispondiEliminaProvala... è veramente molto buona!
Cremossima!Da acquolina!
RispondiEliminaCIao, Zu
ciao!!ti va di passare da me...?
RispondiElimina...c'è un premio per te!=D
baci vale
che meraviglia, adoro la pasta cucinata così! :-P
RispondiEliminabravissima!
Vale grazie mille per il premio, sei stata gentilissima!!!! Non ne avevo mai ricevuto uno!
RispondiEliminaGrazie, grazie, grazie...!!!!
Grazie anche a te Zulia e grazie anche a Betty per i complimenti per la ricetta!
ma che bella idea!!
RispondiEliminaNe ho sempre sentito parlare ma non l'ho mai fatta, è giunto il momento! :)
grazie
Ciao Pollina, provala è veramente molto buona!!!
RispondiEliminaTe la consiglio!
ciao! bellissimo il tuo blog, le tue foto rendono bene l'idea della bontà dei piatti... anch'io ho una versione della pasta cotta così (ancora non pubblicata) ma la chiamo "pastotto"... ti seguirò e proverò parecchie tue ricette
RispondiEliminaCiao Valentina, grazie per i complimenti.. mi fa molto piacere se continuerai a seguirmi!!
RispondiEliminaE fammi sapere come ti vengono le mie ricette se le fai!!! ;-D
Ciao, Gloria!