La ricetta per questi panini l'ho presa dal blog di Delizie e Pasticci.
Sono dei panini veramente buonissimi e sofficissimi...!!!
Nel suo sito c'è la ricetta per farli vuoti, ma io ho preferito farli ripieni.
La ricetta è praticamente uguale, l'unica differenza è che io al posto dello strutto (che non avevo) ho messo l'olio; inoltre ho sostituito il lievito di birra con una bustina di lievito in polvere disidratato e ho spennellato con un tuorlo mescolato con un cucchiaino di latte.
Ora vi do la ricetta con a fianco le mie variazioni (per circa 11-12 panini):
250 gr farina 00
250 gr manitoba
200 gr acqua
75 gr burro
25 gr strutto (25 gr di olio d'oliva)
100 gr zucchero
7 gr sale
25 gr lievito di birra o meno, se si aumentano i tempi di lievitazione ( una bustina di lievito in polvere disidratato per salati)
1 uovo+ un goccio di latte per lucidare (1 tuorlo+ un cucchiaino di latte)
Per il ripieno ho usato dell'emmental a cubetti e della pancetta affumicata sempre a cubetti (ma voi potrete mettere quello che preferite).
Infine ho spolverato con semi di sesamo e di papavero.
Procedimento:
Mescolare tutti gli ingredienti e impastare energicamente fino a formare una palla. Metterla a lievitare coperta per circa un'ora.
Dividere l'impasto in palline lisce di media grandezza.
Schiacciarle con le mani, riempirle con il ripieno scelto (nel mio caso pancetta e emmental) e richiuderle bene formando delle palline.
Disporle su una teglia rivestita di carta forno (tenendole ben distanziate fra loro perchè cresceranno molto), spennellarle con il latte e il tuorlo e far lievitare ancora per un ora.
Preriscaldare il forno a 200-220°, spennellare nuovamente i panini, versarvi sopra a pioggia i semi di sesamo e di papavero e cuocere i panini per 15-20'(fino a che non saranno dorati).
Far raffreddare leggermente e gustare!!!
P.S. La prossima volta proverò a farli dolci perchè devono essere molto buoni anche così!
L'interno morbidissimo:
mmm che brava ti sono venuti benissimo!E che buon ripieno!
RispondiEliminaCiao, Zu
ma allora ci vizi!!!:D cmq sono perfetti brava!
RispondiEliminaPina
Grazie a tutte e due... questa ricetta ve la consiglio... sono buonissimi!!!!!
RispondiEliminaCiao, Gloria
splendidi!bravissima!
RispondiEliminaGrazie Federica!
RispondiEliminabravissima!!! ma dai pensa li ho fatti anche io per la festa di ieri e li avevo riempiti con wurstel, scamorza, scamorza e speck, speck e mozzarella!eccezionali sempre delle sorelle simili...li avevo fatti il 20 maggio al loro corso e mi sono stupita anch'io di quanto cavolo sono soffici...morbidissimi davvero!se riesco domani la pubblico anch'io!!!=)))buona serataaa!!
RispondiEliminaSemplicemente favolosi!!!!!Sei troppo brava!!!
RispondiEliminaLe ricette delle sorelline,sono sempre un successone :P
RispondiEliminaCiao a tutte e due!
RispondiEliminaGrazie Nitte!
Imbini pasticcini: allora domani guardo i tuoi... e grazie anche a te!
Sembrano davvero deliziosi, complimenti ^__^
RispondiEliminaHai proprio ragione Nanny...
RispondiEliminaGrazie Federica!
Che dire sono una meraviglia....complimenti....baci stefy
RispondiEliminaGrazie stefy!
RispondiEliminaCiao, Gloria