




Questa crema al burro è perfetta per decorare i cupcake (o anche i muffin volendo...)
Con questa dose ne decorerete circa 8 o 9.
Ingredienti:
125 g di burro
250 g di zucchero a velo
2 cucchiai di latte
qualche goccia di aroma di vaniglia
colorante in gel nel colore desiderato (ma va bene anche il colorante liquido)
Preparazione:
Mettere il burro nel robot da cucina e accendere, quando sarà diventato morbido aggiungete lo zucchero a velo, il latte, la vaniglia e il colorante (mettetene un pò e poi vedete se ne serve altro).
Azionate il robot finchè non sarà diventato una crema omogenea.
Se vi sembra troppo duro aggiungete un altro pò di latte.
Mettere la crema in una sacapoche e decorate i cupcake.




Bella ricetta!Complimenti ^^
RispondiEliminaCi sei stata molto di aiuto :)
Mi fa molto piacere!!! Grazie per essere passati!!
RispondiEliminaCiao! Scusa, ma questa crema al burro x cupcacakes, resiste? Perché vorrei provare a farla per dei muffin che devo preparare per degli amici e dovrei portarli dunque, un po' a spasso... non vorrei si squagliasse :D
RispondiEliminaSe non li devi tenere troppo fuori resiste.. ma se devono stare fuori per delle ore ho paura che si ammorbidiscano molto!! se riesci magari appena puoi metteli in frigo!!
RispondiEliminaWooooooow il tuo sito è una cosa magnifica!!!! è magicooooo e io amo tutto ciò che è magico...compresi i cupcackes per i quali stavo cercando la ricetta della crema e sono finita sul tuo sito!!! Davvero complimenti e spero tu riesca a realizzare il tuo sogno della pasticceria...e se non sarai troppo lontana da me verrò a comprare un sacco di dolcetti belli e buoni! =)
RispondiEliminaCamilla
Ciao Camilla, grazie mille.. sei gentilissima!
RispondiEliminaTorna pure quando vuoi e se riuscirò a realizzare il mio sogno ci sarà sicuramente qualche dolcetto anche per te!!!
Un bacione!
ma nei cup cakes ci posso mettere anche la pasta di zucchero.e poi x decorarli non c'è un tutorial che potrebbe dare qlk idea carina di cose varie??..ciau
RispondiEliminaCiao, certo che li puoi decorare anche con la pasta di zucchero.. io per esempio li ho fatti così:
RispondiEliminahttp://dolcissimidolcetti.blogspot.com/2010/04/cupcake-al-cioccolato-e-peperoncino.html
http://dolcissimidolcetti.blogspot.com/2010/04/cupcake-al-cocco-cioccolato-e-latte.html
Ma tu puoi farli come preferisci... se cerchi su interent trovi tante idee diverse!!
A presto!
Ciao;) volevo chiederti se la crema al burro,tenendo i cupcakes in frigo,si smonta...devo farli domenica x lunedì!! Aspetto un tuo consiglio <3 grazieee
RispondiEliminaCiao, no.. non ti preoccupare, se li tieni in frigo rimane perfetta!! A presto!
RispondiEliminaquanto durano i cupcakes con la crema al burro in frigorifero ????
Eliminadirei circa 3 giorni
EliminaGrazie mille ;))
RispondiEliminaCiao gloria...ci sarebbe una crema al cioccolato adatta a questa preparazione??grazie:)
RispondiEliminaCiao, se intendi una crema al cioccolato da mettere sui cupcake al posto della crema al burro io userei questa:
RispondiElimina300 gr di cioccolato fondente
180 ml di panna liquida
4 cucchiai di zucchero
Prepara la glassa portando a bollore la panna, poi scioglici dentro lo zucchero.
Nel frattempo trita nel mixer il cioccolato, dopodichè versaci sopra la panna bollente e aziona ancora il mixer in modo che si crei una glassa uniforme.
Lasciala raffreddare per un pò in modo che diventi più densa e poi con l'aiuto di una saccapoche stendila sui tuoi cupcake.
Con questa dose te ne viene abbastanza di glassa per cui se hai pochi cupcake magari diminuisci le quantità.
Spero vada bene...
Benissimo grazie:D era proprio quello che cercavo!!! Il tuo blog è bellissimo,complimenti!!
RispondiEliminaAh...dimenticavo, la panna deve essere senza zucchero? Grazie ancora;)
RispondiEliminaCiao, la panna deve essere quella liquida non zuccherata (è quella che trovi nel banco frigo vicino al latte).. Poi fammi sapere come sono venuti.. ;-D
RispondiEliminaOk;) sei gentilissima,grazie!
RispondiEliminagloriaaaa...li ho fatti :)) ho preparato dei cupcakes al cioccolato(senza peperoncino)ricoperti con la tua crema al cioccolato(che però è bastata x la metà dei dolcetti circa 10)e granella di nocciole...gli altri li ho ricoperti cn panna montata e scaglie di cioccolato fondente! deliziosi e bellissimi!! grazie mille <3
RispondiEliminaCiao, sono contenta che ti siano venuti bene.
RispondiEliminaSe hai bisogno di sapere altro chiedimi pure.
A presto, Gloria
ciao!questa ricetta è fantastica e mi serviva proprio :D solo una domanda (forse un pò stupida xD ) il robot da cucina intendi quello cn le lame di ferro?o ci vuole un robot particolare?
RispondiEliminagrazie e complimenti x questo bellissimo sito e tutte le ricette ^^
Ciao Valentina, grazie mille...
RispondiEliminaper robot da cucina intendo proprio quello!!!
Se ha bisogno di sapere altro chiedi pure!
A presto Gloria!
Ok grazie mille,gentilissima!!
RispondiEliminaA presto Valentina :)
ho fatto i cupcackes con la tua ricetta, sono venuti davvero buoni! grazie mille:D ciao!_franci_
RispondiEliminaCiao Franci, mi fa molto piacere!!! ;-D
RispondiEliminaA presto!
Grazie mille!!! Mi hai salvato veramente tempo e pazienza con la tua ricetta! Max
RispondiEliminaMi fa molto piacere Max!!! ;-D
RispondiEliminaCiao :D io vorrei fare questa crema al burro al cioccolato....posso solamente aggiungere un pò di cacao in polvere per colorarla mantenendo questa ricetta? grazie!!
RispondiEliminaSi, potresti provare aggiungendo un pò di cacao in polvere o altrimenti potresti sciogliere un pò di cioccolato fondente a bagnomaria, farlo intiepidire ed aggiungerlo alla crema al burro già pronta e fredda di frigorifero.
RispondiEliminafammi sapere!!! ;-D
ok grazie :) li faccio domani....ti faccio sapere!!
RispondiEliminaFatti!! alla fine ho comprato i coloranti in polvere.....l'unica cosa è che è troppo dolce, non si potrebbe diminuire la dose di zucchero e integrare con un altro ingrediente che può far ''indurire'' la crema? tipo amido o farina non so. Grazie
RispondiEliminaCiao, la crema al burro è normalmente molto dolce.. se mettessi amido o farina cambierebbe il sapore e non andrebbe bene.. comunque se vuoi puoi sempre provare! ;-D
RispondiEliminaSe non ti piace puoi però provare glasse meno dolci come ad esempio quella al philadelphia o al cioccolato.
A presto, Gloria!!!
ma la crema al burro essendo molto dolce cosa ci posso mettere per renderla meno dolce. Ciaooooooooooooooooo
Eliminaciao Gloria volevo chiederti se la crema al burro visto che è molto dolce se potesse andar bene con i cupcake al limone.
EliminaSpero che risponderai presto.
Ciao, la crema al burro direi che con i cupcake al limone dovrebbe stare benissimo. Io però ci aggiungerei la scorza di mezzo limone biologico tritata finemente mentre la prepari in modo da darle un leggero gusto di limone. A presto, Gloria.
EliminaDimenticavo.. se metti il limone non mettere anche la vaniglia! ;-)
Il tuo sito e' splendido! Simona
RispondiEliminaCiao Simona, grazie mille.. sei gentilissima!!! ;-D
RispondiEliminaCiao! Ti faccio una domanda stupidissima..ma se
RispondiEliminaNon avessi il robot,c'è una soluzione? Grazie mille in anticipo e tanti complimenti!
Certo Arianna... ;-)
RispondiEliminaPrendi il burro a temperatura ambiente (quindi morbido) e lavoralo in una terrina insieme allo zucchero con la frusta elettrica (lo zucchero aggiungilo un pò alla volta e non tutto in un colpo).
Poi unisci l'aroma di vaniglia e il colorante e mescolali bene.
Se servisse unisci anche il latte (se fosse troppo compatto).
Ora puoi mettere la crema in una siringa da pasticcere o in una saccapoche e usarla per decorare.
Spero di averti aiutata!
A presto, Gloria.
Ciao! devo fare i cupcake ora, ma mi manca l'essenza di vaniglia per la crema al burro...è uguale?grazie mille
RispondiEliminaCiao, si.. la crema al burro viene comunque. L'essenza di vaniglia serve solo per dare un sapore ancora più buono.
RispondiEliminaVolendo, se ce l'hai, potresti sostituire lo zucchero a velo normale con quello vanigliato... in questo modo la vaniglia non servirebbe più! ^_^
A presto, Gloria.
Ciao senti ho provato oggi a farli e sono usciti buoni, solo che la crema al burro non mi piace molto, è troppo dolce...secondo te cosa posso aggiungere per farla meno dolce? sono intollerante al lattosio quindi niente philadelphia per me :-)
RispondiEliminaCiao Manuela, la crema al burro è normalmente molto dolce... volendo potresti provare a mettere meno zucchero e ad aggiungerci magari un pò di cacao o del cioccolato fondente fuso.
EliminaCiao....la tua crema non l'ho ancora provata, ma non è troppo lo zucchero?ho paura che venga troppo dolce e quindi un pò nauseante..
RispondiEliminagrazie!!
Ciao, la crema al burro si fa con molto zucchero.. magari puoi diminuirlo leggermente, ma se ne togli troppo rischi che non ti venga bene. Se non ti piacciono le creme troppo dolci potresti farcire i cupcake con una glassa al cioccolato ( http://www.dolcissimidolcetti.com/2012/05/cupcake-di-riso-con-glassa-al.html ) o al philadeelphia ( http://www.dolcissimidolcetti.com/2011/10/cupcakes-nocciole-e-cacao-con-glassa-al.html o http://www.dolcissimidolcetti.com/2010/10/cupcake-rosa-per-tutte-le-donne.html ). A presto, Gloria
Eliminaciao, complimenti per il tuo sito e per le ricette..mi sono imbattuta nella tua crema al burro e devo dire che è fantastica...ho dovuto fare alcuni accorgimenti perche non avevo tutto il necessario..ma alla fine è venuta bene..o almeno è commestibile :-)
RispondiEliminacomunque tanti complimenti...tornero a vadere altre tue ricette...
ale
Ciao!!!! Sono una ragazza di 13 anni che adora cucinare!! Mi sapresti dire se va bene anche se faccio questa crema al burro con il frustino elettrico?? E poi secondo te ci sta un bel colore glicine sui muffins? Quello in gel della decora, non so se hai presente :)
RispondiEliminaGrazie
certo, va benissimo quello elettrico.. fai meno fatica... ;-)
EliminaSecondo me con il color glicine vengono molto carini, io adoro il viola! ^^
A presto, Gloria.
Ma la posso usare anche su di una torta come diciamo "strato" ?e poi usare un gel decorativo per scriverci sopra
RispondiEliminaKekka :)
certo, la puoi stendere liscia con una spatola o anche farci qualche ciuffetto decorativo per renderla più carina... e poi scrivici sopra quello che vuoi con i gel appositi o anche con del cioccolato fuso. ^^
EliminaA presto, Gloria.
ehi ciao.. sono una ragazza di 15 anni e vorrei portare i muffin a scuola per il compleanno di un mio compagno, al posto della solita torta.. però dovrei prepararli la domenica per il lunedi..e volevo chiederti un paio di consigli.. la crema al burro si mantiene fuori dal frigo? e al posto dell' aroma di vaniglia posso usare la vanillina in polvere? per favore rispondi presto :) comunque complimenti per il sito!
RispondiEliminaCiao, la crema al burro dovrebbe stare in frigo per cui ti consiglio di tenerli dalla domenica al lunedì mattina nel frigo e poi quando li porti a scuola tienili in un posto non troppo caldo in modo che non si sciolga.
EliminaAltrimenti potresti decorarli con della glassa al cioccolato.. se guardi gli altri cupcakes nell'indice delle ricette li trovi. per la vanillina va benissimo, non ti preoccupare.
Se vuoi sapere altro chiedi pure!! ^^
A presto, Gloria.
grazie mille :) vally
EliminaCiao.... Vorrei chiederti una cosa... Io devo fare una torta da ricoprire con pdz... La prime che faccio... Ma cosa metto tra la torta e pdz? Io ho visto mettere dalla gelatina alla panna, ma poi andrebbero in frigo, ma la pdz si può mettere in frigo? Non diventa troppo dura?? Aiuto grazie!
RispondiEliminaCiao, io in quelle che ho fatto ho messo panna o crema al burro.
EliminaTi lascio la pagina dove ho spiegato bene come ricoprirle con la crema di burro:
http://www.dolcissimidolcetti.com/2011/10/torta-2-piani-per-unanniversario.html
per quanto riguarda il frigo è meglio se le conservi lì e non ti preoccupare... la pdz non diventa troppo dura, basta che la tiri fuori almeno un'oretta prima di servirla.
A presto, Gloria.
Ciao complimenti ti vorrei chiedere se la crema al burro la posso aromatizare all'arancia e usarla oer farcire una torta
RispondiEliminasi, certo... ^^
EliminaA presto, Gloria.
Ciao Gloria.. Nel caso la crema al burro venisse troppo liquida, cosa dovrei fare?
RispondiEliminaciao, prova a farla solidificare in frigo e poi aggiungi un altro pò di zucchero a velo
EliminaCiao, complimenti per il sito:) con questa ricetta quanti cupcake riesco a decorare?!
RispondiEliminaCiao, come scritto anche sopra riesci a decorarne circa 8 o 9 con questa dose.
EliminaA presto, Gloria.
aiuto!!!! gloria come si potrebbe fare il colorante senza comprarlo al super market??? rispondimi presto
RispondiEliminaNanny xxx
Ciao, senza coloranti potresti usare o del cacao / cioccolato fuso oppure poco sciroppo ad esempio all'amarena o ad altri gusti... Comunque se non hai il colorante puoi anche lasciarla bianca! ;-)
Elimina:)
RispondiEliminaciao gloria volevo dirti che il sito e i tuoi consigli mi sono stati di grande aiuto perchè o stupito tutti con questi cupcake con questa crema di burro super!!!!! beh questo è un piccolo passo avanti perchè voglio diventare pasticcera grazie a te e ha i tuoi splendidi consigli sono riuscita a migliorare...... grazie mille per tutto :D IRIS
RispondiEliminaCiao Iris, mi fa molto piacere che ti siano venuti bene... ^^
EliminaTi ringrazio per il bellissimo commento, è proprio per le persone come te che metto online le mie ricette! E in bocca al lupo per la carriera da pasticcera!! ;-) A presto, Gloria!
Ciao ho fatto i cupcakes....... Che dire,buonissimi grazie mille....... Un consiglio per la crema al burro usi un burro in particolare??? Perchè io l ho fatta seguendo questa ricetta, ma il sapore era molto forte,eccessivo ed ho rinumnciato a metterla, grazie
RispondiEliminaCiao ho fatto i tuoi cupcakes,sono fantastici, buonissimi, per la copertura ho usato queta ricetta per la crema di burro,ma il sapore e davvero troppo forte quasi stucchevole.....quindi mi è venuto un dubbio, va usato un tipo di burro particolare? I prossimi li farò con la tua ricetta di crema al ciocolato :) grazie mille per tutte le tue fantastiche ricette
RispondiEliminaCiao Antonella, si la crema al burro sa di burro ed è molto dolce per lo zucchero... ;-) Sicuramente se però usi un burro buono si sente meno ma comunque se in generale non ti piace come sapore ti consiglio di guarnirli con qualcos'altro. ^^
EliminaCon la crema al cioccolato ti piaceranno senz'altro di più.
A presto, Gloria.
ciao gloria!!!! sei una benedizione x noi povere casalinghe ke vogliamo deliziare i nstri figli con qlcs di sano e nn comprato al super!!!! e poi ho trovato il tuo sito x puro caso xkè triste ma nn rassegnata di aver fatto una crema al burro a diro poco difficile e na skifezza... ho ricercato altre ricette x farne un altra..e ho trovato te!!!! fantastica tu e le tue ricette facili e a qnto sembra anke buonissime!! grazie mille di cuore...
RispondiEliminaOra ti volevo kiedere volendo fare la crema al burro al cioccolato come già ti ha kiesto un altro utente qnto secondo te ne dovrei mettere di cioccolato sia ke sia in polvere ke da sciogliere a bagnomaria? grazie ancora... <3
ciao, io di solito ci metto giusto un pò di cacao (tolgo 20 gr di zucchero e ne metto 20 di cacao) o cioccolato fuso (20-30 gr) per colorarla. Per fare dei cupcake con glassa al cioccolato di solito uso un'altra ricetta che io adoro (e che volendo puoi fare anche con cioccolato al latte al posto del fondente diminuendo leggermente lo zucchero):
Eliminahttp://www.dolcissimidolcetti.com/2013/01/cupcake-al-burro-darachidi.html
Spero di averti aiutata e grazie mille dei complimentei! ^_^
A presto, Gloria.
...ah io mi riferisco alla tua ricetta di crema al burro qlla con:
Elimina125 gr burro
250 gr zucchero a velo
2cucchiai di latte
qlke goccia di aroma di vaniglia
quindi stando a qnto dici metterei un 200gr di zucchero a velo con 20/30 gr di cacao o cioccolato? e la vaniglia rimane?
anke a me nn piacciono i dolci "troppo dolci"...
scusami se ti assillo...
Elah
si, io farei così. ^_^
EliminaCiao, cercavo qualche idea per i miei primi cupcakes e sono finita su questa pagina, davvero interessante, complimenti. Avrei qualche dubbio, dato che la crema al burro è molto dolce potrei decorali solo con panna con l'aggiunta di qualche colorante..o non regge?? e poi vanno messi in forno preriscaldato???
RispondiEliminaSi, con la panna vanno benissimo. Tienili però in frigorifero fino al momento di servirli in modo che non si smonti.
EliminaIl forno va sempre preriscaldato prima. A presto, Gloria.
ovviamente il forno è per cuocerli prima... non dopo con la panna.. ;-)
Elimina